News >> Breaking News >> L'Opinione della Libertà
25 Aprile, giorno della Liberazione dell’Italia. Pare che gli antifascisti abbiano ringraziato gli Alleati Anglo-Americani e gli Internati Militari Italiani. Non sarà una fake news?...
Pochi, perché giustamente ricordano eventi più recenti, fanno mente locale che il 25 Aprile è la festa nazionale più antica d’Italia, perché è San Marco...
Noam Chomsky è uno dei più importanti e illustri linguisti nella storia di questa disciplina ma anche un filosofo e un intellettuale tra i più influenti dell’ultimo...
Circa l’invasione dell’Ucraina e la sua risonanza mondiale si assiste quotidianamente ad una sorta di messa in...
Nel 1993, dopo lo scioglimento dell’Urss, un referendum ha adottato la Costituzione della Federazione russa. La Costituzione russa è stata modificata...
Molti sono rimasti sorpresi nel vedere e nel sentire intellettuali e giornalisti italiani di sinistra prendere sulla guerra russo-ucraina posizioni...
Secondo la Bild Zeitung il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha tolto le armi pesanti dall’elenco delle forniture...
L’importanza della geopolitica, della tutela degli oceani e della ricerca nei luoghi più fragili del pianeta aiuta a comprendere...
“Scholzizzare” è il neologismo dei Tedeschi per il Cancelliere tentennante nei confronti dell’Ucraina...
Hiroo Onoda è stato un ufficiale dell’esercito imperiale giapponese nella Seconda guerra mondiale. La sua figura è leggendaria perché il tenente Onoda...
Era inevitabile: tutti prima o poi trovano uno più puro che ti epura. Anche Piercamillo Davigo non è...
“È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro”: la frase è attribuita al danese Niels Bohr, Premio Nobel per la Fisica...
Non ce ne rendiamo conto, ma la modernità induce la retorica come falso tributo obbligatorio al...
La ricetta di questa settimana è uno squisito dessert ricco anche di frutta: “Budino caramellato di pere”. Tempo di preparazione: 2 ore e 10 minuti...
Catherine Spaak ha vissuto bene in Italia, ne siamo sicuri. Ma ha avuto a che fare con una società molto...
Quanto si legge e si vede sulla “liceità” della guerra in Ucraina presenta quasi sempre lo schema argomentativo...
Questa volta occorre congratularsi con Giorgia Meloni e i suoi Fratelli d’Italia. A testa bassa, scavalcando...
Il sistema elettorale del Consiglio superiore della magistratura sarà binomimale con quota proporzionale, sorteggio dei distretti e doppio...
De-globalizzazione o ri-globalizzazione? Per Sabino Cassese (che interviene sul Corriere della Sera con il suo editoriale “Non...
La pace nel mondo è creata dalla libertà nel commercio. È così che l’Impero...
È ufficiale. Al torneo di Wimbledon che inizierà il 27 giugno prossimo sono stati esclusi i tennisti russi e...
Usare le comparsate – a pagamento in tv – per creare un personaggio teatrale. Il cammino del professor Alessandro Orsini verso la notorietà assoluta ricalca...
Da due mesi la guerra in Ucraina sta uccidendo persone e distruggendo città, con un’intensità crescente e intollerabile, che va dalla devastazione dei centri urbani...
Perché votare (sì) ai prossimi referendum sulla Giustizia. Poche, ma semplici, ragioni...
Novak Djokovic ha detto che ci sta pensando, Matteo Berrettini non parteciperà causa riabilitazione...
Un solo cavo per caricare il proprio smartphone, pc e tablet. Questo l’obbiettivo dell’Unione europea...
Il gruppo editoriale Rcs ha imboccato la strada del risanamento. Dalle parti di Repubblica e La Stampa la via è più difficile da percorrere. Costi operativi...
La salvezza pone questioni complesse al Cristianesimo in generale, e talune al Cristianesimo...
Sergio Cotta è stato uno dei padri della filosofia del diritto in Italia. Ha insegnato questa materia per decenni. Le sue vaste ricerche sono state orientate sul...
La grande letteratura può rappresentare i grandi dilemmi etici con una capacità di indagine e conoscitiva così profonda...
Lust for life. Alla voce “vita di eccessi” conserva la propria aurea un giovanotto del Michigan che...
Ambientazione: Berlino, dieci giorni prima delle elezioni tedesche del 1933, che avrebbero dato la...
Nel 2014 partecipai a un convegno su Julius Evola (1898-1974), del quale vennero pubblicati gli atti, dove trattai...
Nella ricorrenza della nascita di Roma non si possono non ricordare le conclusioni, in merito...
Bombe su Kharkiv. Così ha raccontato dal sindaco, Ilhor Terekhov: “La Federazione...
L’usura è un reato, certo, ma anche un “fenomeno che penalizza lo sviluppo delle imprese e frena la crescita”. Questo quanto emerso nei dati forniti...
I profitti possono essere eccessivi. Le tasse, in Italia, mai. O, almeno, questa è l’impressione che viene...
Nello Musumeci e Gianfranco Miccichè vanno allo scontro frontale...
“L’Italia sarà indipendente dal gas russo in 18 mesi”. Ne è pienamente convinto Roberto Cingolani. Il...
Secondo Giancarlo Giorgetti è necessario “tutelare il potere d’acquisto”. Lo sostiene il ministro...
Mentre si avvicina a grandi passi il primo maggio, giorno in cui ci è stata promessa l’abolizione...
L’Anpi colpisce ancora. Per l’ennesima volta, l’associazione che riunisce i “pasionari” della...
Se i partigiani avessero saputo di Gianfranco Pagliarulo, ci avrebbero ripensato...
La stella di Mario Draghi si sta lentamente spegnendo. E mentre per via del Covid l’ex Supermario lavora da remoto (ma non ditelo a Renato Brunetta)...
Houston abbiamo un problema con le scartoffie e, soprattutto, con chi le maneggia e la questione è talmente grave che perfino il Governo nel suo Pnrr...
È probabile che il caso (vedremo quale) finisca in un cestino o in archivio, più prima che poi. Ma non è meno probabile che in presenza di un tipo come...
Tutti i fedeli cattolici pregano il Papa di capeggiare una forza religiosa d’interposizione tra Russi e Ucraini a...
Non ci si poteva pensare prima? Magari anche 50 anni prima? La domanda che salta agli occhi per chi si desse la pena di ascoltare...
Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Paese del Nordafrica, è indipendente dal 1962, data della fine della colonizzazione...
Tempo di dichiarazioni dei redditi: gli italiani e l’impegno che lo Stato dovrebbe assumere per evitare...